Uno dei più noti contorni siciliani
La cucina siciliana affonda le proprie radici nella tradizione povera, basata soprattutto su alcuni ingredienti tipici come melanzane, pomodori e basilico, che sono protagonisti indiscussi della caponata, il ghiotto contorno che vi presentiamo oggi.
Ingredienti
- 1 kg di melanzane
- 500 grammi di sedano
- 2 cipolle
- 150-200 gr. di olive verdi già snocciolate
- Un pugno di capperi dissalati
- Un cucchiaio di pinoliSalsa di pomodoro, qb
- 50-70 gr di zucchero di canna
- Mezzo bicchiere di aceto nero
- Basilico
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Tagliare le melanzane a dadini, metterle sotto sale per circa un’ora e poi sciacquarle con acqua fresca e dopo averle asciugate o sgocciolate, friggerle. Non cuocetele del tutto, ma fatele soltanto dorare, fino a metà cottura.
Nel frattempo lavare il sedano privandolo delle foglie e tagliare il gambo a pezzetti (circa un cm). Farlo bollire fino a farlo ammorbidire. Fare poi un soffritto di cipolla abbondante, tagliata finemente aggiungendo la salsa di pomodoro, le olive, il sedano già bollito e i capperi.
Infine aggiungere le melenzane e continuare a cuocere facendo in modo che il sugo le copra almeno in parte.